DEBITO PUBBLICO

RAPPORTO DEBITO/PIL

Visualizzazione post con etichetta stato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stato. Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2012

Forlì, 85enne tenta il suicidio per paura di perdere la casa



L'abitazione è stata messa all'asta in tribunale per problemi finanziari. Le condizioni della donna, estratta dal pozzo nel quale si era gettata, sono in miglioramento. Sono diciassette le persone che in Italia da inizio 2012 hanno tentato il suicidio per problemi legati alla crisi economica 

Le avevano messo all’asta la casa per risolvere dei problemi economici. Per questo motivo, ieri mattina a Forlì, un’anziana di 85 anni ha tentato il suicidio gettandosi in un pozzo. Lì sarebbe rimasta, nel cortile della sua abitazione in via Don Servadei all’estremo nord della periferia cittadina, per circa un’ora, fino a quando è stata salvata dagli uomini dei vigili del fuoco. 

La donna vive sola. A dare l’allarme è stata la sorella, che era andata a trovarla e si è insospettita non vedendola in casa. Precipitata per quasi tre metri, l’anziana era già in stato di ipotermia e non avrebbe potuto resistere a lungo. L’operazione di recupero è stata effettuata dagli uomini della squadra alpino-fluviale dei vigili del fuoco, che sono intervenuti in tempi rapidi.

La donna è stata estratta dal pozzo cosciente e portata all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Il giorno dopo le sue condizioni sono in netto miglioramento, ma data l’età i medici non si sbilanciano sulla prognosi. Il suicidio sarebbe dovuto, secondo le prime fonti investigative, alla disperazione della donna di perdere la casa, messa all’asta in tribunale per problemi economici. 

Il volo di quattro metri, però è finito nell’acqua gelida e l’istinto di sopravvivenza avrebbe comunque spinto l’anziana signora ad aggrapparsi ad un tubo della pompa che aspira l’acqua e salvarsi. Sono sedici, e con il gesto a Forlì di ieri diciassette, le persone che in Italia da gennaio ad oggi hanno tentato il suicidio per motivi legati alla crisi economica. Solo pochi giorni fa, a Bologna, il tragico tentativo di suicidio di un artigiano davanti all’Agenzia delle Entrate. 

mercoledì 11 maggio 2011

Questi qua...Il 12 e 13 giugno difendete la vostra libertà

Questi qua......



  • Questi qua il 13 aprile hanno votato l'impunità per il loro capo facendoci credere di averlo fatto per il bene di noi cittadini.
  • Noi ci becchiamo un'ipoteca sulla casa per una multa non pagata.
  • Questi qua hanno la pensione garantita di 3.100 euro al mese lavorando 5 anni.
  • Noi lavoreremo fino ai 65 anni per avere una pensione forse pari a metà dello stipendio.
  • Questi qua beneficiano gratis di aereo, treno, autostrada, cinema, ristoranti, ecc.
  • Noi paghiamo anche la carta igienica dei figli a scuola.
  • Questi qua hanno la casa in affitto in centro a Roma a 500 € al mese.
  • Noi abbiamo un mutuo fino alla terza età.
  • Questi qua vorrebbero che non andassimo a votare il referendum, il 12 e 13 giugno, perchè tutti i provvedimenti in gioco riguardano l'impunità e gli interessi economici loro e di loro amici

Fate come volete, cittadini, siete liberi (ancora), e vi voglio bene anche per questo...

(fonte: prospettico)